Come superare la sindrome da rientro
Tutte le cose belle, purtroppo, giungono al termine. Anche quest’anno l’estate sta finendo e con essa anche le vacanze per tantissimi turisti della Riviera Romagnola. Dopo aver vissuto intensamente le agognate giornate di vacanza sulle bellissime spiagge della Riviera, magari gustandosi una buona piadina, è molto difficile tornare alla vita di sempre. Dopo aver disfatto le valigie, nei primi giorni dal rientro a casa, può capitare di provare spossatezza, un calo dell’umore e un aumento dello stress. Ebbene la comparsa di questi sintomi, di cui molti turisti di ritorno dalla propria vacanza soffrono, è dovuta alla cosiddetta sindrome da rientro.
La sindrome da rientro (Post Vacation Blues, in inglese) si manifesta dopo essere tornati dalle vacanze. È una forma di adattamento ai ritrovati ritmi quotidiani, da cui ci si allontana durante un periodo di villeggiatura. Quando si torna a casa, infatti, il cervello deve riabituarsi ai ritmi quotidiani più veloci e frenetici di quelli vissuti durante le proprie vacanze. Questo comporta i sintomi sopra elencati, che generalmente durano per circa una settimana. Essendo una sindrome che colpisce ogni anno molti individui, sono stati individuati molti espedienti per superare lo stress post-vacanza.
Vi proponiamo tre semplici consigli per combattere questo malessere:
- Durante le vacanze, soprattutto se passate al mare, si tende a passare buona parte della giornata all’aperto. Praticare dell’attività fisica dolce all’aria aperta, anche una semplice passeggiata, permette al proprio corpo di mantenere i benefici legati a una vita fuori dalle mura domestiche. Inoltre, si concede al proprio corpo più tempo per riabituarsi al progressivo ritorno alla quotidianità.
- Per migliorare l’umore e combattere la solitudine, non c’è niente di meglio di una risata tra amici. Quando si va in vacanza, spesso, si conoscono diverse persone e si instaurano nuove amicizie. Una volta tornati a casa è il momento ideale per coltivare i nuovi rapporti dedicandosi ad attività sociali in compagnia. Una passeggiata o un ritrovo tra amici è il modo più sano per vivere la propria quotidianità.
- Appena tornati alla propria abitazione è il momento giusto per pianificare la vostra prossima vacanza. La pianificazione di un viaggio, infatti, può migliorare sensibilmente il vostro umore. Iniziare a informarsi sulla meta del vostro prossimo viaggio è un modo utile per distrarsi ed evocare emozioni positive.
E visto che siete qui, potete già viaggiare con il pensiero in tante magnifiche località guardando i tour proposti dalla Montanari Tour.