Marina di Ravenna: un paesaggio unico - Montanari Tour

Marina di Ravenna: un paesaggio unico

Marina di Ravenna

Marina di Ravenna: l’avamposto galleggiante

L’Emilia-Romagna presenta sul lato Adriatico una “geografia variabile”: terre ed acque mescolate assieme in un paesaggio plasmato continuamente dalla Natura e dalla Storia, dallo scorrere del tempo e dei fiumi, ma anche dalle decisioni dei Duchi, dei Papi o dei Dogi… Risalendo la costa da Cattolica (ultima cittadina prima delle Marche), e procedendo verso nord, si accentua progressivamente il paesaggio determinato dal Delta del Po. Dai canali attorno a Cesenatico alle saline che lambiscono Cervia e Milano Marittima, una commistione unica tra paesaggi urbani e naturali. Ed è in questi paesaggi unici che si nasconde Marina di Ravenna.

Marina di Ravenna è una località che cattura subito grazie a quell’aria “svagata” che si respira tra i suoi larghi viali. Le case sono rade, distanti fra loro, e tutte basse: villette o vecchie abitazioni di pescatori, qua e là ravvivate dalla presenza di ristoranti o piccoli alberghi; e poi, in mezzo ad esse, c’è sempre del verde, con pini e pioppi che lasciano, però, intravedere, sullo sfondo, la spiaggia e il mare. Al profumo dell’Adriatico si associa l’odore, inconfondibile e piacevole, che scaturisce delle attività portuali. L’abitato sfuma nella pialassa dei Piomboni, canali e bacini di acqua salmastra. La sensazione è quella di vivere su di una piattaforma sabbiosa strappata al mare. Una sorta di avamposto galleggiante.

Una posizione privilegiata, nel cuore di quell’Italia sempre da riscoprire: la parte del nostro paese compresa tra Ravenna e il Po, tra le saline di Cervia e le pinete secolari, un territorio sul quale i fiumi ed il mare hanno prodotto cambiamenti a vista d’occhio. Bisogna provare un certo interesse per questa ‘geografia’, per afferrarne i segreti che sono naturalistici e storici allo stesso tempo. Dai cordoni sabbiosi e dalle dune creati dal tempo, ai grandi canali voluti dai governanti del vecchio Stato Pontificio… Marina di Ravenna, tra le località della costa, racchiude in sé tutte le caratteristiche più rilevanti di questo speciale regione, a sud del Po: a partire, soprattutto, dal suo straripante arenile. Una terra che affida il suo fascino al mistero della propria conformazione. C’è la spiaggia che avanza e ci sono bacini d’acqua marina che il tempo ha come imprigionato dietro la linea di costa.

Marina di Ravenna può essere la località ideale per chi ricerca un soggiorno di relax sulle sabbiose spiagge dell’Adriatico, ma desidera anche esplorare le bellezze naturalistiche della regione senza spostarsi troppo.