
Giovannino Montanari
Le mie specifiche lavorative e le aree di competenza:
La Montanari Tour è la mia azienda. L’ho fondata e la dirigo dal 1996. Una grande agenzia di viaggi, o meglio un Tour Operator, in prima fila nell’attività di turismo organizzato rivolta particolarmente alla terza età. Negli anni siamo diventati un punto di riferimento fondamentale per chi si occupa di vacanze per questa fascia di popolazione: Amministrazioni locali, Enti pubblici, Agenzie Viaggi, Centri Sociali, Sindacati dei Pensionati, Università della Terza Età ed Associazioni.
Le mie esperienze professionali, il mio percorso di crescita, gli “studi” fatti e la mia formazione:
La mia storia è legata alle vicende italiane del Turismo Sociale, soprattutto nella prima parte della mia esperienza professionale, quando entrai a lavorare nella Cooptur, nel lontano 1976: si trattava di una cooperativa formata da tanti piccoli albergatori della riviera romagnola. Con la Cooptur partecipai, in quegli anni, a pieno titolo, alla grande stagione del Turismo Sociale, che partiva dal presupposto, e dalla scelta, di offrire una vacanza anche a chi non aveva mai vissuto un’esperienza del genere, soprattutto fra gli anziani. Il ’96 fu l’anno in cui decisi di mettermi in proprio aprendo, appunto, la Montanari Tour, un’azienda specializzata nel turismo della terza età: un tour operator che si dedica esclusivamente a questo settore. Un’esperienza unica in Italia.
Perché faccio questo “lavoro?” :
Sono cresciuto a pane e politica e fare un’attività che si mette al servizio dei “lavoratori anziani” (così li chiamavamo all’epoca) facendo partecipare alle vacanze persone che era la prima volta che vedevano il mare, è stato per me motivo di orgoglio e soddisfazione. La Riviera Romagnola l’ho vissuta e la vivo come un grande Palcoscenico, dove tutti diventano protagonisti, dagli ospiti a chi lavora tra i tavoli o dietro il bancone, si tratta di una realtà in grado di offrire “… mille divertimenti, mille occasioni di svago e di conoscere gente. Il mare, la spiaggia, la musica, la gastronomia insieme ai musei aperti, le colline, i borghi, i castelli che si affacciano su quella linea blu che è l’Adriatico…“
I miei punti di forza / cosa mi contraddistingue / cosa amo di questo “lavoro”:
Il mio terreno specifico – come tour operator – è appunto quello del “turismo della terza età”, del turismo organizzato per una componente della nostra collettività che privilegia la vacanza di gruppo.
La Romagna, la destinazione che ho sempre privilegiato nella mia offerta (senza trascurare, però, le altre grandi mete italiane), ha saputo da sempre interpretare al meglio questa tipologia turistica, grazie anche alla collaudata competitività: la sua offerta economica è sempre stata contenuta a tal punto da risultare miracolosa! Mia è l’idea dei seminari e dei work-shop dedicati alle vacanze senior. Ho promosso e pubblicato una collana di guide sui grandi personaggi della Romagna (Pascoli, Fellini, Casadei…). Su tutti questi temi sono intervenuto in numerosi convegni e seminari. Vincitore nel 2002 e nel 2009 dell’ADRIATIC COAST AWARD, come primo classificato nella categoria “Esperienze imprenditoriali nella Riviera Adriatica dell’Emilia-Romagna”.
Il tema dell’ospitalità e della cordialità è qualcosa che va oltre la tradizione: sembra quasi una “vocazione” da assecondare e da preservare. Ecco perché la Montanari Tour propone offerte e cataloghi che vanno sotto il nome di “COSTA AMICA”, cercando di presentare agli ospiti il meglio di questa terra, in fatto di convivialità ed accoglienza.