Terme in Romagna: tre importanti realtà con proprie eccellenze terapeutiche

In Romagna il benessere (da ben – essere = “stare bene” o “esistere bene“) è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e per gli anziani diventa un’occasione per prendersi cura di se stessi e per stare insieme in gruppo. Le Terme in Romagna sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e offrono molteplici servizi, dalle aree più propriamente terapeutiche (reparto inalatorio, fanghi, bagni termali, idromassaggi, percorsi vascolari, fisiokinesiterapia, piscina e centro di rieducazione funzionale), alle aree dedicate al benessere e al relax. È inoltre possibile eseguire numerosi esami diagnostici tra cui ecografie, ecocardio, ECG, holter cardiaco, ecocolordoppler vascolare e prove di funzionalità respiratoria.

Una vacanza di gruppo per anziani con il beneficio di prestazioni termali convenzionate con il SSN

ISTITUTO TALASSOTERAPICO DI RIMINI: Fondato nel 1876 è stato il primo stabilimento in Italia ad utilizzare gli elementi naturali marini (sabbia, acqua salata). Oggi nei moderni reparti, si possono fruire terapie inalatorie, balneoterapie, fangoterapie particolarmente indicate per il trattamento di patologie dell’apparato respiratorio e osteoarticolare.

TERME DI RICCIONE: Immerso in un parco di 40.000 mq prospiciente il mare, lo stabilimento si caratterizza per le proprietà peculiari delle acque sulfuree, ideali per il trattamento di patologie respiratorie e sordità rinogena. Con la combinazione di tre tipi di argille differenti, vengono poi prodotti fanghi, particolarmente efficaci per la cura dell’apparato articolare.

TERME DI CERVIA: Incastonate nello scenario naturale della Pineta, le terme di Cervia si caratterizzano per il “Liman”. Questo fango è ottenuto dalla sedimentazione delle acque salate nelle vicine Saline. I benefici maggiori potranno essere riscontrati da persone con problemi respiratori e ginecologici. Anche chi soffre di problemi all’apparato motorio, troverà grande giovamento dalle sedute di fangoterapia praticabili negli ampi spazi del complesso termale.

 

CONTATTACI




    Condividi: