Cosa sono le bandiere di segnalazione? - Montanari Tour

Cosa sono le bandiere di segnalazione?

Bandiere di segnalazione

Le bandiere di segnalazione e i loro significati

Anche se è difficile resistere, non è sempre consigliato tuffarsi tra le onde dell’Adriatico. Al fine di garantire una maggiore sicurezza a chi fruisce dei servizi della Spiaggia, diverse bandiere di vari colori sventolano ogni giorno. Poste in prossimità delle postazioni di salvataggio, issate ben in vista su un pennone, le bandiere di segnalazione comunicano importanti informazioni.

Le bandiere di segnalazione hanno significati precisi, i quali sono dettati dall’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto locale. Tutte le zone balneari sono tenute a rispettare tale ordinanza e a issare, quando previsto, la corretta bandiera di segnalazione. Purtroppo, il significato e formato delle bandiere è molto eterogeneo tra le varie località costiere. Questa diversità può portare in confusione il turista o fruitore della Spiaggia, che può trovarsi a osservare colori e bandiere dal significato non conosciuto.

Generalmente, in Italia, sono quasi sempre presenti due bandiere di segnalazione sulle spiagge: una bandiera rossa e una bandiera bianca. Anche la Capitaneria di Porto di Rimini adotta la medesima distinzione, predisponendo per le suddette anche un preciso significato.

  • Bandiera Rossa: balneazione pericolosa per cattivo tempo o per assenza del servizio di salvataggio.
  • Bandiera Bianca: regolare attivazione della postazione di salvataggio.

Su ciascun pennone, inoltre, è sempre possibile trovare affisso un cartello che descrive, in varie lingue, il significato delle bandiere. Un utile modo per ricordarsi quando è sicuro potersi fare una rinfrescante nuotata. In caso di dubbi gli Assistenti Bagnanti, sempre riconoscibili grazie alla tenuta di colore rosso, possono essere interpellati per maggiori informazioni.

In alcune località del Riminese, infine, può essere vista sventolare una bandiera aggiuntiva: la bandiera blu. Una bandiera simbolica, la quale viene assegnata solo alle spiagge in possesso di alcuni requisiti d’eccellenza. In Romagna sono otto le località dove sventola questo prestigioso riconoscimento: San Mauro Pascoli, Cesenatico, Cervia, Ravenna, Misano Adriatico, Cattolica, Bellaria Igea Marina e Riccione.