Raggiungere l’età pensionabile non significa pensionamento
La grande era degli anziani mobili è appena iniziata. Secondo l’ufficio di statistica tedesco 1 persona su 4 quattro avrà più di 67 anni nel 2030. I cosiddetti baby boomer vanno in pensione e i membri di questa generazione, nati tra il 1955 e il 1969, sono abituati principalmente a una cosa: l’autodeterminazione. Come sono le vacanze a 60 plus – cosa significa? Chi è cresciuto in una fase di profonda modernizzazione sociale, con una rottura dei concetti morali, delle mode e dei gusti musicali, è cresciuto in una fase dove si metteva tutto in discussione. Per questo, per i “Forever Youngs” (i sempre giovani) raggiungere la pensione non è l’inizio del pensionamento, ma piuttosto l’inizio della parte migliore della vita.
Se i Millennials sono il futuro, i turisti over 60 o 60 plus sono il presente.
Facciamo i conti, se consideriamo un 95enne vecchio, lo è anche un 60enne? Riflettete, ci sono 35 anni in mezzo: mezza vita. Oggi troviamo 80enni che si allenano per una maratona e mai tante persone sono state in giro per il mondo. L’industria del turismo si è dovuta adattare a questi cambiamenti, da una certa età in poi si viaggia più comodi, molto più pianificati. Esistono guide escursionistiche per anziani dove trovare sentieri pianeggianti e guide per il “piacere di andare bicicletta”.
Secondo un sondaggio della BAT Foundation for Future Issues nel 2018, quasi due terzi dei 65-74enni hanno viaggiato. Seconda una previsione della Holidays and Travel Research Association, la percentuale di persone con più di 70 anni in tutti i viaggi di vacanza nei prossimi cinque anni aumenterà fino al 19%. Il numero di pensionati è in costante crescita, vivono più a lungo e meglio che mai. “Si tratta dei cosiddetti baby boomers, la più ricca generazione di pensionati mai esistita, che ricercano un’offerta complessa e integrata per più periodi brevi all’anno” ha spiegato Alessandro Tortelli. Questo apre nuove prospettive. Dobbiamo abituarci a guardare l’età pensando alle occasioni e alle tante cose positive che puoi fare in questa fase della vita. E viaggiare è una parte essenziale per molte persone. Le vacanze per i 60 plus sono un’occasione da gustare dando un’occhiata anche alle nostre offerte.
Biancamaria Bezzi