Una miriade di stelle illuminano il Natale... per non spegnere la Riviera!

Una miriade di stelle illuminano il Natale… per non spegnere la Riviera!

Luci di natale Riccione in Viale Ceccarini

Le fantastiche luci della Riviera Romagnola

Sicuramente sarà un Natale diverso, ma comunque vada la Riviera non spegne le luci. Un’illuminazione che rappresenta la volontà di andare avanti, la volontà di essere presenti comunque.

Dobbiamo essere ottimisti anche in questo periodo. Facendo quello che è possibile.

Riccione Christmas Star ha buoni propositi: è pronta ad accendersi come l’astro più luminoso del cielo, e un’atmosfera incantata trasporterà Viale Ceccarini in una bella favola, illuminata da una Via Lattea di luci, impreziosita da alberi luminosi e da un tappeto dorato che ricoprirà il manto stradale. Riccione ha allestito un’illuminazione che scalda l’atmosfera, passando dal centro a tutti i suoi quartieri. Anche gli stabilimenti balneari vogliono far sentire la loro presenza e, tutti d’accordo, accenderanno le loro insegne nel periodo natalizio confermando la volontà di una città viva.

A Rimini l’accensione delle luci era stata annunciata per l’ora X (anche sui social), con la sorpresa di veder brillare le nuove farfalle luminose (bellissime) e le altre luci di Natale sparse nelle due piazze principali e sul corso felliniano.

Anche Milano Marittima ci crede, ed è pronta per l’accensione delle luminarie nelle strade e nelle piazze, che brilleranno di luci e di decorazioni, con due grandi renne e con il presepe artistico di Brera. Diversi i temi decorativi: la celebre Rotonda ospita una corona di luci con grandi decorazioni a spalliera, gli alberi decorati con luci d’oro, e angoli dove trovare fiori colorati con la creazione di un giardino primaverile tridimensionale, o viali ‘addolciti’ con mille caramelle colorate.

Tutti gli amministratori condividono, dunque, l’idea di pensare ad un Natale diverso, luminoso e scintillante, ma che allo stesso tempo rispetti gli attuali Dpcm. L’idea è stata quella di illuminare e valorizzare le aree caratteristiche delle nostre località e ancora di più i luoghi dell’accoglienza, i centri storici, le vie dello shopping.

 

Si tratta di un momento sicuramente molto complesso: c’è da tirare su il morale, ma c’è anche l’esigenza di non sprecare risorse economiche; bisogna sostenere i consumi evitando, però, che la gente esca troppo di casa… Come dire: c’è bisogno di illuminazione ma anche di amministratori e cittadini illuminati…

 

Bianca Bezzi