Il nostro obiettivo? Una qualità accessibile
È inutile nasconderlo, tutti guardiamo al prezzo quando dobbiamo mettere mano al portafogli. Spesso, però, dietro a un prezzo davvero troppo basso, celate da una ghiotta occasione, si nascondono tante insidie. I problemi derivanti dall’accettare un’offerta troppo bella per essere vera possono sormontare l’esiguo risparmio in fase di contrattazione.
Il prezzo, per un turista, è il primo metro di paragone tra le varie offerte di soggiorno che riceve. Ciononostante, le nostre offerte non hanno stampato in primo piano il prezzo. Pur essendo sempre vantaggiose, l’obiettivo delle nostre offerte non è la convenienza a tutti costi, ma è la qualità accessibile.
Rendere accessibili a tutte le tasche soggiorni di qualità non è un compito semplice. Per questo motivo le nostre proposte non sono tutte uguali, ognuna di esse è frutto di una attenta valutazione delle necessità del cliente.
Come nasce la tua offerta
Il processo con cui redigiamo l’offerta per i nostri clienti si svolge in 3 distinti momenti:
- Non esistono offerte preconfezionate: con ciascun cliente si svolge un colloquio preliminare durante il quale si indagano le esigenze legate al soggiorno e i suoi desideri impliciti. Comprendere i bisogni del cliente è il primo passo per organizzare un soggiorno di successo. Inoltre, può capitare che il cliente stesso non sappia realmente i servizi di cui necessita. Compito dei nostri esperti agenti di viaggio è di saper formulare un’offerta che soddisfi anche le esigenze non espresse.
- Un servizio su misura: ogni località, struttura e servizio ha le sue peculiarità. Dopo aver compreso approfonditamente le esigenze del cliente si valutano i tanti ed eterogenei servizi presenti sul mercato turistico. La selezione delle prestazioni da inserire nell’offerta avviene sfruttando un approccio olistico: si dà maggior importanza alla sinergia scaturita dall’insieme degli elementi della proposta anziché ai singoli elementi in sé.
- L’unione fa la forza: la proposta di soggiorno non deve essere un’imposizione sul cliente. Può capitare che, nonostante l’impegno profuso nella sua preparazione, l’offerta non soddisfi le aspettative del cliente. Questo non è un ostacolo alla conclusione dell’accordo, ma è il trampolino di lancio verso un nuovo soggiorno di qualità e appagante. Attraverso il confronto diretto con il cliente, infatti, si può cucire su misura il soggiorno perfetto per le sue esigenze.
Il nostro impegno, però, non termina qui. Partendo dal sostegno alla promozione del soggiorno sul territorio e ai propri associati fino ad arrivare all’assistenza giornaliera durante la vacanza, tutti gli aspetti vengono curati nei minimi particolari.
Cercare solo la convenienza può condurre a spiacevoli sorprese, ambire, invece, a una qualità accessibile per tutti è un modo per garantire la massima soddisfazione.