Arriva la fine della pandemia per il turismo italiano
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, ci si appresta a superare le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese negli ultimi due anni. L’ordinanza del 1° aprile, quindi, accelera la ripresa economica operando direttamente sulle restrizioni riguardanti il turismo per la stagione 2022. Un chiaro messaggio che sembra indicare la fine dello stato di pandemia per il turismo.
L’ordinanza del Ministero della Salute produce effetti a decorrere dal 1° aprile 2022 fino al 31 dicembre 2022. Queste nuove linee guida mirano a semplificare le misure di prevenzione adattandole al nuovo quadro epidemiologico, meno grave rispetto al precedente anno, garantendo così più libertà in particolare per le strutture ricettive e ai turisti. Ferme restando le disposizioni relative al possesso della Certificazione verde (Green Pass), all’uso delle mascherine e all’igienizzazione e areazione degli ambienti i seguenti settori di attività turistica possono godere di minori restrizioni.
Spiagge e stabilimenti balneari
L’ordinanza delinea alcune linee guida da rispettare per avviarci verso la fine della pandemia nel settore del turismo. Indicazioni riguardanti, soprattutto, l’organizzazione degli spazi degli stabilimenti, l’accesso ai suddetti e l’igienizzazione delle attrezzature (es. lettini, sedie, ombrelloni, ecc.).
Decadono, quindi, le limitazioni dovute dal Covid per le spiagge. Si torna alle disposizioni pre-pandemia, ma, come nel caso di Riccione, permangono le indicazioni sulle distanze minime tra ombrelloni. L’ordinanza balneare 2022 di Riccione, infatti, prevede che continui ad essere garantita una superficie minima di 12 metri quadri per ogni ombrellone. Una misura che garantisce maggiore confort e sicurezza ai turisti.
Attività ricettive
Dal 1° aprile è decaduto l’obbligo di possesso di Green Pass, sia rinforzato sia base, per i turisti che soggiorneranno presso le strutture ricettive nel nostro Paese. Si potrà, quindi, soggiornare presso gli alberghi italiani senza dover mostrare la certificazione verde.
Trasporti
Per quanto concerne il tema dei trasporti, invece, la situazione è più eterogenea. La necessità di disporre di Green Pass dipende dalla tipologia di trasporto utilizzato. Chiaramente gli spostamenti con mezzo proprio, su tutto il territorio nazionale, non prevedono l’obbligo di Green Pass. Storia diversa per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico o privato di linea. Nello specifico, il Green Pass base sarà richiesto per:
- Aerei adibiti a servizi commerciali;
- Navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli
- impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina e per quelli da e verso le
- Isole Tremiti;
- Treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale,
- Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
- Autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni;
- Autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
Il livello base della certificazione verde, ricordiamo, può essere ottenuto anche solo con un test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
Per questi spostamenti, inoltre, è previsto l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.
Questi obblighi si protrarranno fino al 30 aprile 2022.
Decadono, infine, definitivamente i limiti alla capienza massima in precedenza stabiliti per le diverse tipologie di veicoli.
Stando alle disposizioni del Governo sembra che la pandemia stia giungendo al termine, i turisti italiani potranno quindi tornare liberamente a godersi le vacanze nelle loro mete preferite. Per mettere al sicuro il proprio soggiorno da ogni imprevisto, però, è sempre consigliabile affidarsi ai professionisti della vacanza. Per vivere l’organizzazione della tua vacanza serenamente, senza doverti preoccupare dell’attuale mutevole quadro normativo in materia di viaggi, è meglio essere assistiti da chi è continuamente aggiornato e può garantirti la sicurezza che cerchi.