Come evitare di perdere il bagaglio - Montanari Tour

Come evitare di perdere il bagaglio

Evitare di perdere il bagaglio

Quattro consigli per non perdere il proprio bagaglio

Perdere il proprio bagaglio è un’esperienza spiacevole. Dopo un lungo viaggio, non c’è cosa peggiore che iniziare la tanto agognata vacanza dovendosi preoccupare di cercare un bagaglio smarrito. Quando non si viaggia con i propri mezzi, ma si giunge nella località tramite bus, aereo o treno, può capitare di perdere di vista il bagaglio con cui si viaggia. Ecco alcuni consigli su come evitare di smarrire la tua valigia:

  1. Apporre un’etichetta con le informazioni essenziali

    Molti bagagli smarriti vengono ritrovati, ma difficilmente ritornano nelle mani dei legittimi proprietari. Infatti, spesso non si hanno indicazioni sul proprietario di un bagaglio. Tanti oggetti finiscono per riempire i magazzini degli oggetti smarriti, senza che il proprietario li reclami. Per evitare che il tuo bagaglio subisca la medesima sorte, il primo suggerimento è di apporre un’etichetta su cui riportare il tuo nome e cognome, località di soggiorno e nome dell’albergo dove si soggiorna. In questo modo, se la tua valigia viene ritrovata da un altro turista o da chi conduce il mezzo potrà essere riconsegnata facilmente e con celerità.

  1. Fiocchi, colori e nastri: è importante personalizzare il bagaglio

    Valigie e zaini talvolta vengono confusi e scambiati tra turisti a causa della loro somiglianza. Per evitare che qualcun altro prenda possesso, involontariamente, del vostro bagaglio è consigliabile acquistare valigie dai colori particolari e facilmente riconoscibili. In caso è possibile personalizzare successivamente il proprio bagaglio anche successivamente l’acquisto, attraverso l’uso di nastri e fiocchi colorati. In questo modo, non solo sarà più facile riconoscere il proprio bagaglio, ma eviterai che altre persone possano confondersi e appropriarsene per sbaglio.

  2. Fare una foto al bagaglio e al suo contenuto prima di partire

    Una volta smarrito, è importante fornire subito una descrizione del bagaglio e del suo contenuto. Avere con sé una foto della propria valigia e una lista degli oggetti in essa contenuti permette di agevolarne la ricerca. Una precisa descrizione del contenuto permette di identificare meglio qualsiasi bagaglio smarrito, inoltre sarà utile nel momento in cui si voglia sporgere denuncia di smarrimento o chiedere un risarcimento alla compagnia assicurativa.

  1. Il bagaglio a mano: un valido alleato per oggetti di prima necessità

    Alcuni oggetti è sempre meglio averli con sé, magari in un piccolo bagaglio a mano da cui non ci si deve separare. Si consiglia di preparare un piccolo bagaglio a mano dove riporre: documenti, oggetti di valore, eventuali medicinali, un cambio di vestiti e un caricabatterie per il cellulare. In questo modo, anche se il bagaglio principale andasse smarrito, si avrebbe a disposizione tutto il necessario per affrontare la situazione. Possono passare alcune ore prima che una valigia smarrita ritorni nelle mani del legittimo proprietario, meglio farsi trovare preparati avendo con sé gli oggetti indispensabili di cui non si può fare a meno.

 

Bagaglio smarrito, cosa fare?

Sei appena arrivato a destinazione, la tua vacanza sta per iniziare ma non riesci a trovare la tua valigia. La cerchi ovunque senza successo, ma sembra proprio che il tuo bagaglio sia andato smarrito. Niente panico! Può capitare che un bagaglio possa venir smarrito durante un lungo viaggio. L’importante è rimanere calmi e seguire la corretta procedura, così da aumentare le probabilità di ritrovare il proprio bagaglio. Ecco cosa fare se ti capita di perdere il tuo bagaglio:

  1. Avverti subito il capogruppo e l’assistente Montanari Tour (o i nostri uffici)

    Non appena ti rendi conto di non poter individuare il tuo bagaglio avverti immediatamente il capogruppo (se presente) e l’assistente turistico della nostra agenzia in loco (o contatta telefonicamente i nostri uffici). In questo modo potrai essere assistito fin da subito nella ricerca del bagaglio. Inoltre, nel caso in cui il bagaglio sia ancora a bordo del mezzo utilizzato per giungere in Hotel, avvertendo tempestivamente i nostri uffici lo si potrà recuperare prima che giunga in deposito. Qualcuno potrebbe aver inavvertitamente scaricato il tuo bagaglio senza che te ne accorgessi. È importante cercare il bagaglio smarrito nel punto in cui si è scesi dal bus e nella hall dell’hotel. Può anche capitare che un altro turista abbia inavvertitamente preso possesso della tua valigia, non dimenticarti di chiedere ai tuoi compagni di viaggio se hanno visto il tuo bagaglio.

  1. Non farti prendere dal panico

    Se ancora il tuo bagaglio non è stato trovato fai un respiro profondo, siamo qui per aiutarti. Fornisci una descrizione precisa della valigia smarrita e del suo contenuto, così da poter avviare le pratiche assicurative con relativa denuncia di smarrimento. Stila una lista degli oggetti di prima necessità di cui hai assolutamente bisogno: all’interno del bagaglio c’erano delle medicine? Hai accesso ai tuoi documenti?
    Informati, contattando i nostri uffici, su come avviare le pratiche assicurative. In base al pacchetto di viaggio sottoscritto avrai la facoltà di chiedere un rimborso, per esempio, per gli acquisti di prima necessità e la valigia smarrita.
    Ricordati di conservare gli scontrini di tutti gli acquisti effettuati per i beni di prima necessità, potrebbero essere richiesti dalla compagnia assicurativa.

  2. Richiedi il kit d’emergenza “Montanari Tour”

    Solo i clienti che scelgono di viaggiare con noi hanno la possibilità, in caso di smarrimento del bagaglio, di richiedere gratuitamente un vero e proprio kit di emergenza targato “Montanari Tour”.
    Un modo per affrontare provvisoriamente, senza preoccupazioni, gli istanti immediatamente successivi allo smarrimento. In questo modo potrai iniziare a goderti la vacanza, mentre chi di dovere si occuperà di rintracciare il tuo bagaglio. In seguito alla denuncia di smarrimento, il kit verrà consegnato da un nostro incaricato.
    Nel kit di emergenza “Montanari Tour” è compreso:

    1. Spazzolino da denti e dentifricio;
    2. Deodorante;
    3. Telo mare e sacca;
    4. Un cambio di vestiti: maglietta “Montanari Tour” e pantaloncini;

Speriamo che questi consigli ti aiutino ad affrontare più tranquillamente il tuo prossimo viaggio. Affidandoti a un Tour Operator potrai scegliere la copertura assicurativa che più si adatta alle tue esigenze e per ogni problema durante il tuo soggiorno avrai sempre qualcuno pronto ad aiutarti.

 

Nicola Tomelli