Aspettando il Bonus Terme - Montanari Tour

Aspettando il Bonus Terme

Bonus Terme Rimini

Bonus Terme: la proposta di Rimini

Impossibile resistere a questa iniziativa. Bisogna essere pronti ad accreditarsi per usufruire del Bonus Terme e regalarsi dei giorni di vero relax nelle vostre terme preferite o cogliere l’occasione per sperimentare servizi e coccole di altri centri termali. Come abbiamo descritto nel nostro ultimo articolo (CLICCA QUI), il Bonus Terme ha uno stanziamento di 53 milioni ed è consigliabile muoversi per tempo onde evitare di non poterne usufruire per mancanza di fondi.

Ce lo ricorda anche Massimo Ricci, Direttore di Riminiterme:

“La richiesta va preventivamente presentata alla struttura termale prescelta che, dopo essersi accreditata, a partire dall’8 novembre richiederà l’emissione del “Bonus Terme” collegandosi al sito dell’Agenzia ministeriale “Invitalia”, inviandolo poi agli interessati.

Il bonus terme va attivato entro 60 giorni dalla sua emissione e le prestazioni devono terminare entro 45 giorni dal primo trattamento effettuato.

È una grande opportunità per le aziende termali, pesantemente colpite dalla pandemia, ed in particolare per i cittadini che riconoscono nelle strutture termali dei validi ed importanti presidi di prevenzione, salute e benessere.

Anche Riminiterme in data 28 ottobre ha presentato la sua richiesta di accreditamento ed è in attesa di ricevere a breve la conferma dell’inserimento della propria struttura nell’elenco delle aziende termali autorizzate dal Ministero. Ad oggi sono già centinaia le persone che ci hanno richiesto il bonus terme e questo ci spinge a pensare che questa iniziativa sarà un grande successo che ci auguriamo possa essere ripetuto anche nei prossimi anni.”

La tradizione termale riminese

Acqua, sole e mare non sono solo gli ingredienti di una vacanza, ma anche i più fedeli alleati per il benessere psicofisico. Tra le cinque località termali che in Riviera Romagnola si affacciano sull’Adriatico vi è anche Rimini. Il Centro termale di Rimini è un polo di eccellenza unico, che offre, oltre alle cure termali tradizionali, anche moderni trattamenti di benessere. In Emilia-Romagna, Riminiterme è l’unico complesso termale che utilizza acqua di mare e termale per i suoi trattamenti. La storia del turismo termale riminese inizia addirittura nel 19° secolo, con la fondazione degli Stabilimenti Idroterapici del Comune di Rimini, che, già all’epoca, era considerato il più avveniristico stabilimento termale d’Italia. Una tradizione d’eccellenza nel campo delle cure talassoterapiche che si è trasmessa fino ai giorni nostri. Rimini, quindi, si configura come una scelta perfetta per sfruttare l’occasione concessa dal Bonus Terme.