Tra i Colori e i Sapori dell’Autunno Romagnolo
Le temperature più rigide e lo scrosciare della pioggia ci ricorda, aimè, che l’estate è ufficialmente terminata. La Romagna, però, non si ferma mai, nemmeno in autunno. Sfruttando al massimo le brevi giornate autunnali, il territorio della Riviera Romagnola è costellato di sagre ed eventi. Una moltitudine di opportunità per conoscere i colori e i sapori dell’autunno in Romagna, opportunità riservati ai veri estimatori di questa terra speciale.
Una tappa immancabile in questo periodo dell’anno è Sant’Agata Feltria, un piccolo comune situato nell’entroterra della provincia di Rimini. Piccolo per modo di dire, in quanto la sua estensione è quasi cinque volte quella di Riccione, ma ha solo un ventesimo della sua popolazione. Sant’Agata Feltria, quindi, è un vero e proprio gioiello nascosto da occhi indiscreti, un borgo immerso nella natura sulle colline dell’Alta Valmarecchia. Qui, ogni domenica d’ottobre, si tiene la Fiera nazionale del tartufo bianco. Un evento capace di valorizzare i prodotti tipici della zona, primo fra tutti il tartufo bianco pregiato. Impossibile, infine, tralasciare la tradizionale gara dei cani da tartufo. Una sfida all’ultima “fiutata” tra i migliori “quattrozampe”.
Non si può parlare di autunno senza citare le castagne, quelle che in tempi più antichi venivano definite come “il cereale che cresce sull’albero”. Anche in questo caso, l’entroterra Romagnolo si popola di eventi e occasioni per visitare luoghi magici e paesaggi da fiaba. La Sagra della Castagna di Montefiore Conca, in provincia di Rimini, è un appuntamento fisso per tutti gli amanti delle castagne e non solo. Tutte le domeniche di ottobre, questo meraviglioso borgo incastonato nell’entroterra riminese, ospita una delle sagre più amate dai tanti golosi di caldarroste. Un evento che vede declinati i sapori d’autunno in tante prelibatezze tipiche offerte dagli stand gastronomici. Un’occasione per visitare uno dei borghi più belli d’Italia all’ombra dell’inconfondibile e maestosa Rocca Malatestiana.
È proprio il caso di dirlo, ogni occasione (e stagione) è buona per fare un salto qui in Romagna!
Nicola Tomelli