Blog

Aosta e il suo magico Mercatino di Natale

mercatino di natale di Aosta

Aosta, circondata dalla maestosità delle Alpi, custodisce secoli di storia e tradizioni. Fondata dai Romani nel 25 a.C., la città vanta un ricco patrimonio storico, con monumenti che risalgono all’epoca antica come l’Arco d’Augusto, il Teatro Romano e il Criptoportico Forense. Oltre alla sua eredità romana, Aosta ha un carattere alpino inconfondibile, immersa in un  paesaggio naturale mozzafiato.

Durante il periodo natalizio, Aosta si trasforma in una meta fiabesca grazie al Marché Vert Noël, uno dei mercatini di Natale più caratteristici d’Italia. Dal mese di novembre fino all’Epifania, la città si illumina di luci festose, con bancarelle che offrono prodotti artigianali locali, decorazioni natalizie e prelibatezze enogastronomiche della Valle d’Aosta. Il mercatino di Natale di Aosta si snoda tra le antiche rovine romane e il centro cittadino, regalando un’esperienza unica.

La Roma delle Alpi

Aosta, conosciuta come Augusta Praetoria Salassorum al tempo dei Romani, è stata fondata per volere dell’imperatore Augusto come colonia militare. La sua posizione strategica tra le Alpi ne fece un importante centro commerciale e militare, ed è tuttora chiamata la “Roma delle Alpi” per via delle numerose testimonianze archeologiche che la popolano.

Tra i monumenti più significativi della città spicca l’Arco di Augusto, eretto in onore dell’imperatore per celebrare la sconfitta delle popolazioni locali. A breve distanza, il Teatro Romano offre uno spettacolo mozzafiato, con la sua facciata ancora intatta che domina la scena e che, durante il Mercatino di Natale, diventa uno degli scenari più suggestivi dell’evento. Un altro luogo imperdibile è il Criptoportico Forense, una struttura sotterranea che un tempo serviva come passaggio coperto e che ancora oggi affascina i visitatori con la sua architettura antica.

Il Mercatino di Natale: Marché Vert Noël

Il Marché Vert Noël di Aosta è uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno valdostano. Ogni anno, la città si veste a festa con numerosissimi chalet in legno, dove artigiani locali e commercianti offrono prodotti unici. Passeggiando per le vie di Aosta, tra le antiche rovine romane e le piazze medievali, i visitatori possono acquistare decorazioni natalizie fatte a mano, capi di abbigliamento in lana e articoli di artigianato tradizionale.

Il mercatino, che si estende dalla Piazza Chanoux fino al Teatro Romano, è anche un trionfo di sapori locali. Tra i prodotti da non perdere ci sono il pane nero di segale, i formaggi tipici come la Fontina, e dolci come il panettone valdostano arricchito con castagne e noci. Per i più golosi, il periodo natalizio è anche l’occasione di partecipare a eventi gastronomici come la Festa della Micòoula, dove viene celebrato il tipico pane dolce della Valle d’Aosta.

L’atmosfera incantata del Marché Vert Noël è resa ancora più speciale dalle luci natalizie che decorano la città e la centralissima Piazza Chanoux. Non mancano eventi collaterali, come concerti, spettacoli per bambini e la possibilità di partecipare a visite guidate che permettono di scoprire il patrimonio storico e culturale di Aosta in una cornice festosa.

Un Natale da Scoprire

Se desideri vivere un Natale indimenticabile tra storia, tradizioni e atmosfera alpina, non puoi perdere il Mercatino di Natale di Aosta. Clicca qui per scoprire il nostro tour organizzato proprio per te e immergeti nella magia del Marché Vert Noël.