Assicurazione sulla vacanza: è necessaria? - Montanari Tour

Assicurazione sulla vacanza: è necessaria?

assicurazione vacanza

Quando è garantita l’assicurazione sulla vacanza?

Affidarsi a un professionista della vacanza, Agenzia di Viaggio o Tour Operator, vuol dire avere maggiori garanzie riguardo al proprio soggiorno. È inutile nasconderlo, al giorno d’oggi tutti possono organizzare una vacanza per sé o per i propri amici. Solo un operatore del settore, però, ha le competenze tecniche necessarie per assicurarsi che il soggiorno sia al sicuro da qualsiasi imprevisto. Scegliere un’assicurazione per la propria vacanza è un passo fondamentale per garantirsi un viaggio senza soprese.

Non tutti sanno che per gli operatori turistici è sancito l’obbligo di stipula di un’idonea assicurazione RC professionale. Ciò significa che basta affidarsi a un Tour Operator per poter fruire di una prima assicurazione sulla propria vacanza. L’assicurazione RC, di norma, provvede a garantire l’erogazione dell’indennizzo, a favore del turista, in riferimento a:

  • Responsabilità per danni alla persona e per i danni diversi da quelli alla persona: situazione che si verifica quando l’operatore turistico non adempie a quanto previsto dal contratto turistico.
  • Danno da Vacanza Rovinata: il congruo risarcimento dovuto al turista nel caso in cui l’inadempimento (o inesatta esecuzione) del contratto turistico da parte dell’operatore turistico sia di rilevante entità.

A questa prima assicurazione sulla vacanza, usualmente, le Agenzie di Viaggio e Tour Operator aggiungono o propongono ulteriori coperture assicurative. In questo modo permetteno ai propri clienti di viaggiare in piena tranquillità.

Tra le assicurazioni aggiuntive solitamente proposte vi sono:

  • Assicurazione “Medico-Bagaglio”: la quale può coprire, oltre alle eventuali spese mediche sostenute dovute a infortunio, malattia e rimpatrio in ambulanza, la distruzione, smarrimento e furto del bagaglio.
  • Assicurazione “Annullamento”: la quale permette di vedersi rimborsate le penali dovute alla cancellazione anticipata di una prenotazione.

Oltre a queste assicurazioni sulla vacanza che potremmo definire “classiche”, gli operatori turistici offrono ulteriori garanzie ai propri clienti. È il caso del Fondo di Garanzia. Ai clienti degli associati al Fondo sarà garantita la vacanza prenotata anche in caso di fallimento o insolvenza dell’Agenzia organizzatrice.

Quando si prenota una vacanza, quindi, oltre ad affidarsi a esperti professionisti del settore, informati sempre su quali assicurazioni sono comprese nel pacchetto turistico. Infine, controlla che l’Agenzia alla quale stai affidando i tuoi soldi sia associata a un fondo di garanzia.