CHRISTKINDLMARKT IN GERMANIA

Musica, dolcetti, decorazioni e scenari suggestivi sono perfetti per un viaggetto natalizio per i gruppi over 65 alla scoperta di tante prelibatezze tipiche di questa stagione di festa.
Una tradizione tipica della Germania dove sin dal 1400, era in uso durante il periodo dell’Avvento organizzare delle fiere col nome di “Mercato di San Nicola”. Dopo la riforma luterana del 1517 il Mercato di San Nicola cambiò nome in Christkindlmarkt, mercato del Bambino Gesù.
CHRISTKINDLMARKT IN GERMANIA
Monaco, Norimberga
DICEMBRE 3 giorni/2 notti a partire da Euro 310,00 a persona
1 GIORNO: MONACO
Arrivo a MONACO. Pranzo in ristorante e a seguire visita guidata della città . Stupenda città della Germania del Sud, una perfetta sintesi tra storia e modernità, tradizioni e divertimento. Il centro storico, completamente chiuso al traffico, è ricco di monumenti e luoghi suggestivi, come Marienplatz con i suoi antichi mercati, i municipi e le chiese gotiche.
Sistemazione Cena in Hotel e pernottamento
2 GIORNO: MONACO
Prima colazione in Hotel e giornata libera per visita al Mercatino Natalizio di Monaco
Le origini del Mercatino di Natale di Monaco risalgono al XIV secolo con i cosiddetti Mercatini di San Nicola, la cui festa cade il 6 dicembre. La prima testimonianza scritta risale al 1642 con un mercatino allestito nella Kaufingerstrasse. Dopo vari spostamenti, trova la sua definitiva collocazione nella Marienplatz.
Davanti alla chiesa di St. Peter viene allestito il mercatino dei presepi con statuine in legno realizzate a mano in Baviera e Tirolo e altri oggetti artigianali. Ogni sera alle 17.30 riecheggiano dal balcone del Municipio antiche e moderne melodie natalizie.
Da non perdere la vetrina animata del grande magazzino Kaufhof, sempre in Marienplatz, la collezione dei presepi custodita nel Bayerisches Nationalmuseum e gli altri mercatini del centro storico!
Pranzo libero
Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3 GIORNO: NORIMBERGA
Prima colazione in hotel e partenza per Norimberga – Visita guidata della Città Norimberga, una città nel nord della Baviera, caratterizzata da un’architettura medievale, di cui le fortificazioni e le torri di pietra dell’Altstadt (città vecchia) sono un esempio.
Al confine settentrionale dell’Altstadt, circondato da edifici dai tetti rossi, sorge il castello imperiale chiamato Kaiserburg. L’Hauptmarkt (piazza principale) ospita la Schöner Brunnen, una fontana rifinita in oro e adornata da statue, e la Frauenkirche, una chiesa gotica risalente al XIV secolo.
Visita al Mercatino Natalizio con il profumo seducente di vin brulé, le mandorle tostate, le tipiche salsicce di Norimberga e il panpepato.
Il centro storico della città è interamente addobbato con decorazioni natalizie per tutto il periodo dell’Avvento e crea un’atmosfera inconfondibile. In questa atmosfera si svolge nella piazza Hauptmarkt il mercatino del Bambin Gesù di Norimberga (Christkindlesmarkt). Questa è una tradizione di oltre 400 anni, emblema dei mercatini di Natale della Baviera ed in particolare della Franconia, la parte settentrionale della regione.
Ogni giorno dalle 13 alle 19 un’antica diligenza postale, trainata da due cavalli e condotta da un cocchiere e un postiglione in uniformi d’epoca, fa il giro della città vecchia. Nella Königstraße 8 trovate una filiale del negozio di articoli natalizi Käthe Wohlfahrt.
Partenza per il rientro in Sede